362
                           
                             
                            
                             Milano, Italia
                            
                            
                           
                            
                                Tipologia:
                                Paesaggio
                            
                            
                                Luogo: 
                                Milano, Italia
                            
                                Anno:  
                                2024
                                
                                 
                                     Cliente: 
                                Domus Pitteri srl
                                
                                
                                    Costo: 
                                800.000
                                
                                 
                                
                                    Phase: 
                                In corso
                                
                                
                                 
                              Team: 
                                SDARCH Architects, Paesaggio
Francesca Oggionni, Agronomo
Valerio Cozzi, CAM
                                
                            
                         
                        
                             
                               Il nuovo Parco Pitteri ha una forma triangolare e tre accessi principali: il primo dall’area di uso pubblico a est, tramite il ponte sulla Roggia Molinara; il secondo da Via Camillo Otto Cima, utilizzabile sia come accesso ciclopedonale sia per la manutenzione; e il terzo, a nord, attualmente interrotto in attesa che, come previsto dall’amministrazione comunale, il parco si estenda lungo l’area di proprietà del demanio comunale fino a collegarsi al Parco della Lambretta.
All’interno del parco, forme organiche delimitano piccole aree dedicate al gioco libero o alla sosta, oltre a un ampio slargo pensato come punto di riferimento per i residenti.