Studio
Progetti
Timeline
Contatti
Ita
|
Eng
30
.4.2025
Selezionati
Luogo
Anno
Tipologia
Tutti
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
-
Africa
Albania
Azerbaigian
Canada
Francia
Germania
Giappone
Italia
Kazakistan
Kuwait
Russia
Stati Uniti d'America
Svezia
Svizzera
Thailandia
Turchia
Allestimenti
Edifici Pubblici
Hotels
Living Space
Paesaggio
Retrofitting
Scuole
Urban Design
Workspaces
130
Piazza Greppi MM1 Pero
Pero, Italia
Tipologia: Paesaggio
Luogo: Milano, Italia
Anno: 2002
Cliente: Comune di Pero
Costo: 750.000 €
Phase: Preliminare
Team:
SdARCH Trivelli&Associati
Giulia Gatti
Il progetto prevede la riqualificazione urbana dell'area esterna alla fermata della metropolitana MM1 Pero: la piazza e la pensilina posta all'ingresso principale.
116
Olivium Villas Hebil Bay
Bodrum, Turchia
Tipologia: Living Space
Luogo: Bodrum, Turchia
Anno: 2002
Cliente: Privato
Costo: 15.000.000 €
Phase: Costruito
Team:
SdARCH Trivelli&Associati
Alhadeff Architects
Concept Design:
Alhadeff Architects
Risparmio energetico, comfort termico, materiali locali ed integrazione con il contesto sono tutti gli elementi utilizzati per le quattro tipologie abitative presenti nel complesso di Olivium Villas.
113
Il Ciclo dell'Aqua
Cazzago San Martino , Italia
Tipologia: Allestimenti
Luogo: Brescia, Italia
Anno: 2002
Cliente: Comune di Cazzago San Martino (BS)
Phase: Costruito
Team:
SdARCH Trivelli&Associati
Francesca Oggionni
Giulia Gatti
Marino Colombo
Andrea Cassone
L'allestimento mostra gli elementi di influenza del ciclo delle acque, in una spirale virtuale che fra elementi antropici e naturali vuole portare all'equilibrio originario.
106
Ikea Italia SPA
Piacenza, Italia
Tipologia: Workspaces
Luogo: Piacenza, Italia
Anno: 2002
Cliente: Ikea Italia S.p.A.
Costo: 40.000.000 €
Superficie: 98.000 m2
Phase: Costruito
Team:
Alessandro Trivelli
Marco Gonella
Paolo La Stella
Andrea Cassone
Poco appariscente, ma non anonimo, il deposito centrale Ikea di Piacenza soddisfa in pieno i ferrei criteri della logistica. Un risultato frutto di scelte progettuali e costruttive molto attente.