-

Via Cadolini - Via Tertulliano

Milano, Italia
Tipologia: Paesaggio
Luogo: Milano, Italia
Anno: 2023
Cliente: Supernova
Costo: 8000000
Superficie: 50000
Fase: In corso
Team: SDARCH Architects, Landscape design
PIUARCH, Landscape design
- - -
-

Il progetto Ex-Plasmon in via Cadolini si inserisce in un programma di riqualificazione urbana volto a creare un’identità chiara per nuovi spazi pubblici, migliorando la connessione tra le diverse aree del quartiere. L’intervento interessa via Sannio, via Colletta, via Tacito, via Tertulliano e via Cadolini, rammendando le trame urbane attualmente disconnesse e generando una rete di spazi pubblici interconnessi, fruibili e sostenibili.
Le principali trasformazioni includono la riqualificazione di via Sannio con nuove piantumazioni di Quercus robur fastigiata e la conversione di un parcheggio tra via Sannio e via Colletta in un parco verde per la scuola d’infanzia, con percorsi pedonali e ciclabili, aiuole di perenni, radure centrali e un boschetto per incrementare la biodiversità. Via Colletta sarà arricchita da alberature fiorite come Prunus serrulata e Acer monspessulanum, aiuole, e sedute che offriranno spazi di pausa sicuri e piacevoli.
In via Tertulliano, sono previsti salotti verdi con sedute circolari e nuove piantumazioni, trasformando gli incroci con via Tacito e via Cadolini in piazze alberate con pavimentazioni permeabili e comfort per i cittadini. Via Cadolini, infine, sarà completamente riqualificata con una nuova regolamentazione dei parcheggi, un filare alberato, e una pista ciclabile, utilizzando materiali come blocchetti in pietra in continuità con via Tertulliano.
L’intero progetto punta a migliorare la qualità urbana, ridurre la pavimentazione impermeabile e favorire la fruizione dello spazio pubblico, con interventi che promuovono sostenibilità, accessibilità, sicurezza e biodiversità.

-

Altre Informazioni :

-
-
-
-
-
-