Tipologia:
                        Living Space
                    
                    
                        Luogo:
                        Piacenza, Italia
                    
                    
                        Anno:
                        2009
                    
                    
                        Cliente:
                        Consorzio Baia del Re
                    
                    
                        Costo:
                        7.000.000 €
                    
                    
                        Superficie:
                        6,500 m2
                    
                    
                        Fase:
                        Costruito
                    
                    
                        Team:
                        
SdARCH Trivelli&Associati
Guido Lavelli
Giovan Battista Menzani
Arianna Tessarin
                    
                    
                 
                
                    Il progetto “Baia del Re” nel  Parco Nuovo è un nuovo approccio all’abitare, non segue solo i recenti indirizzi di classificazione energetica e di risparmio energetico, ma affronta in modo più ampio il tema della “residenza sostenibile”.
La conformazione urbanistica del lotto segue le indicazioni del Masterplan della Baia del Re introducendo una variabile che rompe le rigide geometrie urbane attraverso invisibili legami di forze ed allineamenti con l’intorno. Questa rinuncia alla ripetitività dà forma all’abitazione, che è un luogo dove ognuno deve potersi riconoscere, dove poter riconoscere la propria individualità all’interno di un più ampio contesto sociale.
L’”Abitare sostenibile” è vivere in un luogo sano e sicuro, abitare una casa nel Parco Nuovo significa vivere in un luogo tranquillo, ma che restituisce agli utenti un livello di comfort superiore alla media e la soddisfazione di vivere ambientalmente consapevoli. Aria, Luce e Sole sono accessibili in tutti gli spazi della casa dove i semplici elementi naturali diventano esclusivi.