Studio
Progetti
Timeline
Contatti
Ita
|
Eng
30
.4.2025
Selezionati
Luogo
Anno
Tipologia
Tutti
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
-
Africa
Albania
Azerbaigian
Canada
Francia
Germania
Giappone
Italia
Kazakistan
Kuwait
Russia
Stati Uniti d'America
Svezia
Svizzera
Thailandia
Turchia
Allestimenti
Edifici Pubblici
Hotels
Living Space
Paesaggio
Retrofitting
Scuole
Urban Design
Workspaces
201
Ospedale San Carlo Borromeo. Nuovi laboratori
Milano, Italia
Tipologia: Retrofitting
Luogo: Milano, Italia
Anno: 2006
Cliente: Privato
Costo: 2.000.000 €
Phase: Definitivo
Team:
SdARCH Trivelli&Associati
Lo studio ha collaborato al progetto quale consulente per la parte di risparmio energetico e di architettura sostenibile.
198
“Green Light” Biblioteca Pubblica di Stoccolma
Stockholm, Svezia
Tipologia: Edifici Pubblici
Luogo: Stockholm, Svezia
Anno: 2006
Cliente: Privato
Superficie: 32.000 m²
Phase: Concorso
Team:
SdARCH Trivelli&Associati
Redesco srl Ing. Mauro Giuliani
L’edificio di Asplund diventa il riferimento storico, architettonico e culturale per il nuovo progetto di ampliamento della biblioteca, la sua espansione cerca di essere più immateriale che materiale.
194
Mostra Città di Pietra, Biennale di Venezia
Pantelleria, Italia
Tipologia: Urban Design
Luogo: Pantelleria, Italia
Anno: 2006
Phase: Concorso
Team:
SdARCH Trivelli&Associati
Concorso di Idee: 10° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, Mostra Città di Pietra - Progetto Sud
190
Scuola Materna Sostenibile
Milano, Italia
Tipologia: Scuole
Luogo: Milano, Italia
Anno: 2006
Cliente: Comune di Milano
Costo: 1.800.000 €
Phase: Costruito
Team:
SdARCH Trivelli&Associati
Ettore Zambelli
Emilio Pizzi
Politecnico di Milano
Il progetto si sviluppa all'interno del Progetto di Ricerca PRIN "innovazione e sostenibilità" edilizia.
Il Comune di Milano, all'interno del progetto di ricerca, ha inserito la sperimentazione per la costruzione della Scuola Materna in Via Brivio.
188
Parco della Pedrocca
Cazzago San Martino (BS), Italia
Tipologia: Paesaggio
Luogo: Cazzago San Martino (BS), Italia
Anno: 2006
Cliente: Comune di Cazzago San Martino
Costo: 200.000 €
Phase: Costruito
Team:
SdARCHTrivelli&Associati
Francesca Oggionni
L’impronta caratteristica del progetto è quella ludica e al tempo stesso didattica, dove l’intrattenimento gioca un ruolo fondamentale nella diversificazione degli spazi.