Tipologia:
Paesaggio
Luogo:
Monza, Italia
Anno:
2024
Cliente:
Privato
Superficie:
2000
Fase:
Preliminare
Team:
Beretta Associati, Architettura
SDARCH Architects, Paesaggio
Francesca Oggionni, Agronomo
Il progetto paesaggistico per Via Mentana 30 a Monza trasforma la corte urbana in uno spazio multifunzionale che armonizza usi privati e comuni, promuovendo interazione sociale e valorizzazione ecologica. Il design si articola in cinque aree principali. Il giardino d’ingresso, posto lungo Via Mentana, funge da spazio semi-pubblico che stabilisce una connessione con il contesto urbano. I giardini di transizione, situati lungo il perimetro dell’edificio, creano una fascia di mediazione che garantisce privacy alle residenze al piano terra, pur rimanendo accessibili. Questi spazi sono caratterizzati da siepi miste, gruppi di Acer campestre e piccoli alberi e arbusti che arricchiscono il dialogo tra architettura e natura. La corte centrale, cuore del progetto, è pensata come un fulcro verde per attività comuni, che spaziano dal gioco per bambini a momenti di incontro. Questo spazio è arricchito da essenze da ombra, come Acer palmatum, arbusti e perenni selezionati per creare un ambiente sereno e funzionale. La terrazza condivisa al terzo piano introduce una dimensione verticale al progetto. Pensata come un tetto verde, ospita piccoli alberi, arbusti e aiuole per piante aromatiche e bulbi, offrendo ai residenti l’opportunità di cimentarsi nel giardinaggio e di fruire di spazi all’aperto per svago o lavoro. Infine, il coronamento vegetale posto in sommità dell’edificio arricchisce l’identità architettonica e favorisce la biodiversità. Questo elemento è composto da arbusti, graminacee e perenni, con un accesso studiato per agevolarne la manutenzione.