Articolo e intervista su Waterrooots, giardino premiato e realizzato a Seoul nell'ambito di SIGS 2025, su LAK Landscape Architecture Korea n. 447 July 2025
                             
                             
                            
                            
                                18.7.2025
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Article about NBS Depaving design by Alessandro Trivelli on Bioarchitettura Magazine n. 139.
                             
                             
                            
                            
                                30.4.2023
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                The project, designed with Alhadeff Architects of Sunstar Headquarters is published on Re-thinking web magazine.
                             
                            
                            
                            
                                15.12.2022
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                             
                            
                            
                                10.1.2021
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                The project "Piazzale della Cooperazione is published on Domus n. 1041 December 2019 pages 32-33
                             
                             
                            
                            
                                20.12.2019
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                L'exhibition garden costruito nell'ambito della Urban Landscape Competition Flower Jam 2018 a Mosca che ha ricevuto il secondo premio è descritto a pagina 199 di Topscape n. 34/2018 Paysage
                             
                             
                            
                            
                                10.12.2018
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                thanks to 
Interni Magazine to feature our work in AWW 2017 with 
Giancarlo Alhadeff (
Alhadeff Architects)
Two works on site construction, Natai Villa Landscape in Pukhet Thailand will be finish in 2018 and Peksun Apartments is almost finished in Istanbul, Kadikoy, a large part of the city which is going to regenerate with a contemporary architecture.
                            
 
                            
                            
                                21.2.2018
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Constitution Garden Kuwait è pubblicato nella selezione del Premio Dedalo Minosse che accompagnerà la mostra nel tour internazionale.
                            
                             
                            
                            
                                20.7.2017
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                SDARCH is featured with two projects, "Constitution garden Kuwait" and "Akasya Central Park, Istanbul" on ARCHNET. 
Archnet is a globally-accessible, intellectual resource focused on architecture, urbanism, environmental and landscape design, visual culture, and conservation issues related to the Muslim world.
                            
                            
                            
                            
                                2.5.2017
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Landscape Institute June 2016.
Article By Peter Sheard "All change for Dubai " about "As the Middle East faces up to the fact that its current lifestyle is neither sustainable nor desirable, landscape will have a major role to play..
Article and Cover picture about the Constitution Garden in Kuwait City.
Available on here.
                             
                             
                            
                            
                                12.9.2016
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Il Constitution Garden Kuwait è stato pubblicato sulla rivista 
World Landscape Architecture . 
"Il parco mostra il percorso verso la democrazia dello Stato del Kuwait."
                            
 
                            
                            
                                24.4.2016
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Sensitivity beyond Rules: The Way to Accessible Design
An Interview with SdARCH Trivelli&Associati
                            
                             
                            
                            
                                1.12.2015
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                A Tree is not a Green Stuff.
Article by Alessandro Trivelli with images of our project "Constitution Garden Kuwait" in Al Shaheed Park.
find it here on Issuu.
or Amazon.cn
                             
                            
                            
                                5.8.2015
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Akasya Park in Istanbul is published on Landscape Record "Akasya Acibadem Central Park" pp. 16/21
Find it on Issuu.
                             
                            
                            
                                20.6.2015
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Akasya Park Istanbul è pubblicato in Topscape n.19/2015 alle pagg.100-105
                            
                             
                            
                            
                                25.3.2015
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Articolo sulla rivista on line Arcipelago Milano, di Alessandro Trivelli
                            
                             
                            
                            
                                7.5.2014
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                SPONSORED INTERNATIONAL ARCHITECTURAL COMPETITION OF CONCEPT IDEAS OF THE NATIONAL PANTHEON OF THE REPUBLIC OF KAZAKHSTAN
ASTANA 2014                    
                            
                             
                            
                            
                                12.1.2014
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Olivium Villas by (
Alhadeff Architects and landscape by 
SdARCH Trivelli& Associati) presents the blending of a modern Mediterranean style with an international flare.
It is a marriage of minimalist dimensions and warm Mediterranean materials. Olivium Villas applies a unique design sensibility to the highly evolved definition of an exclusive Turkish vacation development. Individual houses complement the natural environment, accentuating the dramatic play of mountain, sea and sky.
They have been positioned to make optimum use of existing mature olive trees and other flora
as well as the unique opportunities provided by challenges of gradient. No two houses are alike and no two vistas are the same. Five distinct housing typologies create a coherent interplay of stucco and stone, transparency and sky, hillside and waterscape. Terraced living spaces inspire the unusual positioning of pools and courtyards, indoor and outdoor living areas that challenge the normal layout of living on different levels.
Photography by Andrew Twort
                             
                             
                            
                            
                                1.6.2012
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Una selezione di progetti recenti di architettura residenziale di grandi e piccole dimensioni, con progetti di Housing sociale e Real Estate che contengono aspetti di innovazione. Non solo innovazione tecnologica ma anche spaziale, di stile di vita, di confronto con le esigenze degli utenti di rapporto con il contesto. Le opere sono descritte negli elementi fondamentali di progetto, di originalità tipologica e presentati con immagini e planimetrie al fine di comprendere la complessità dello spazio e l'originalità della soluzione architettonica. Il punto di vista di chi vive il progetto come una sfida sempre nuova in cui sostenibilità, flessibilità, esigenze degli utenti e spazio sono trattati come compagni di viaggi importanti.
Autore: Alessandro Trivelli
Maggioli Editore 2011
ISBN 978-88-387-5762-3
Find it on Google Books
                             
                            
                            
                                1.3.2011
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                             
                            
                            
                                1.6.2010
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Olivium Villas, Bodrum, Turchia, è stato pubblicato in PISCINE OGGI n.146/2009 alle pagg.82-85
                            
                             
                            
                            
                                30.4.2009
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                             
                            
                            
                                1.8.2008
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                I Giardini dell’Uva ai Giardini Pubblici di Porta Venezia, Milano
Istallazione pubblicata sulla rivista GARDEN di dicembre 2005
                            
 
                             
                            
                            
                                1.12.2005
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Articolo on line su Edilportale
Affinché la sostenibilità ambientale diventi realtà nel settore delle costruzioni, è necessario un miglioramento della produzione da parte degli operatori nel settore dell’edilizia, insieme a continue campagne di sensibilizzazione.
Intervista ad Alessandro Trivelli
                            
                            
                            
                            
                                7.5.2004
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                AL Mensile di informazione degli Architetti Lombardi. N. 9 maggio 2003.
                            
                             
                            
                            
                                9.5.2003
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Sezione a cura di Alessandro Trivelli sul libro "La casa Ecologica" .
"Il marchio CasaQualità - Bioarchitettura nel panorama della certificazione" pp. 35-41
                            
                             
                            
                            
                                1.1.2003
                            
                            
                         
                    
                        
                            
                            
                                Linee guida del processo di progettazione per una maggiore sostenibilità ambientale.
Alessandro Trivelli.
Tesi di Dottorato.
1996-2000
Dottorato di ricerca in ingegneria ergotecnica edile. - 11. ciclo
BN 2001-1320T. 
                            
                             
                            
                            
                                1.4.1996
                            
                            
                         
                    
             
            
                
                    
                        
                        
                            Contemporary Landscape Architecture. Masterpieces around the world featured the garden of "Bahcekoy Villa" in Istanbul.
                         
                         
                        
                        
                            30.4.2024
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Great Gardens of the World featured the project Constitution Garden in Kuwait City.
                         
                         
                        
                        
                            18.12.2022
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Piazzale della Cooperazione is published in the Guide Line for open public space "Piazze Aperte" of the Municipality of Milan.
                         
                         
                        
                        
                            1.6.2022
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Azioni per rendere lo spazio urbano più resiliente e sostenibile con la vegetazione.
Questa guida ha l’obiettivo di suggerire gli strumenti essenziali per operare sullo spazio pubblico con interventi puntuali di rinaturalizzazione dei suoli urbani impermeabili atti a rendere la città più resiliente e sostenibile.
La guida attraverso un linguaggio immediato e una grafica chiara vuole rivolgersi ai professionisti alle pubbliche amministrazioni e anche ai singoli cittadini che desiderano applicare i principi del “depaving”.
Vengono affrontati diverse tipologie di aree urbane, dalla piazza del mercato, al parcheggio, dal marciapiede al viale alberato alle aree interstiziali sulle quali vengono date diverse soluzioni basate sui principi di NBS (Nature Based Solutions). Le soluzioni di depavimentazione si completano con alcune indicazioni vegetazionali in modo da rendere più immediate le scelte progettuali.
                         
                         
                        
                        
                            16.10.2020
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Elle Decoration Turkey featured the house, designed by Hakan Habif Mimarlik and our garden in "Modern Ronesans" article.
                         
                         
                        
                        
                            2.4.2019
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Gardenia n. 414 ospita la notizia con immagini del Concorso Internazionale di Paesaggio Urbano con il nostro progetto "kiss me on the wild flowers" che ha ricevuto il secondo premio.
                         
                         
                        
                        
                            8.10.2018
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            New online pubblication of Rebelarchitette, an international regesto of women architects (archiwomen) on Issuu.
Silvia Calatroni, architect partner of SDARCH, is on pag. 47
                        
                         
                        
                        
                            21.2.2018
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Akasya Acibadem Central Park is published in "Green space in the Community" , edited by Steffan Robel, Images Publishing pages 68-73.
                        
                         
                        
                        
                            27.6.2017
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Il regesto dei lavori dello studio SDARCH in collaborazione con Alhadeff Architects è pubblicato su 
Issuu 
                         
                        
                        
                            10.1.2017
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                         
                        
                        
                            1.7.2016
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Archdaily ha pubblicato l'edificio della SUNSTAR Headquarter ad Etoy progettato con lo studio Alhadeff Architects. 
                        
 
                         
                        
                        
                            8.4.2016
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Pubblicata la Selezione di progetti di IN/ARCH degli studi attivi all'estero in "Architettura: energia per il made in Italy". Nella selezione sono stati inseriti quattro nostri progetti con Alhadeff Architects: Olivium Villas Giardini Comuni a Bodrum, Akasya Central PArk a Istanbul, Sunstar Headquarter a Etoy e Constitution Garden in Kuwait.
I progetti sono anche inseriti nel website 
Contractitaliano.
                        
 
                        
                        
                            16.10.2015
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                         
                        
                        
                            30.6.2015
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Il progetto di concorso Progettazione del Centro Civico
del quartiere Isola-Garibaldi - Milano  2° classificato è stato pubblicato in Concorsi & Architettura n.2 di maggio 2015 alle pagg. 42-45
                        
                         
                        
                        
                            15.5.2015
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                         
                        
                        
                            11.10.2014
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                         
                        
                        
                            24.4.2014
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            IBooks. English text.
Sh. Sabah Al-Ahmad, the Emir of Kuwait, new Golden Jubilee monument of Kuwait’s Constitution, located at Martyr’s Park in Kuwait City. 
The park is public and open to everyone for free, during opening hours of course. 
The monument consists of two huge golden slates, located at the apex of a beautiful garden with colorful water fountains. It has several natural looking benches to sit on. I would suggest you visit the park evening time and onwards, to experience both the lights brightly lighting the monument and the colored light shadows on trees and plants.
Or in Blurb edition.
                         
                         
                        
                        
                            1.6.2013
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            La progettazione di un edificio per uffici, dello spazio per la realizzazione del prodotto immateriale, non significa solamente dare forma ad un programma funzionale, ma anche creare il luogo dove molte persone trascorrono gran parte della loro vita attiva. Le attività e le relazioni nello spazio sono la trama del progetto di architettura e la possibilità di svolgerle nel comfort l'ordito. Il testo individua una traccia da seguire nella progettazione degli edifici per uffici, in cui i riferimenti dimensionali consentono un approccio corretto ai fini della funzionalità degli ambienti, e delinea degli obiettivi di qualità per la composizione dell'ambiente ufficio; una selezione di progetti realizzati di architettura contemporanea per uffici completa la descrizione dei possibili approcci progettuali al tema. Nel volume si propongono, in modo sintetico, i riferimenti principali per lo sviluppo del programma di progetto in cui al centro dello stesso siano poste le attività e la sostenibilità del luogo di lavoro; la descrizione a schede delle attività principali e di supporto suggerisce uno stimolo e una riflessione per gli approfondimenti progettuali. Le venticinque realizzazioni, prese dal contesto internazionale, rappresentano eccellenze contemporanee e descrivono ampliamente le diverse tipologie di edifici che possono ospitare lo spazio di lavoro.
Autore: Alessandro Trivelli
Maggioli Editore
ISBN978-88-387-6991-5
Find it on Amazon
                         
                        
                        
                            1.3.2012
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Il progetto di 
Pregnana Milanese è stato pubblicato sulla rivista 
Side Magazine n° 12/2011.
L'edificio residenziale è stato progettato su nuove tecnologie energetiche ed ambientali.
                        
 
                        
                        
                            12.1.2011
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Aricolo sul quotidiano Corriere della sera del 22/05/2010
Grandi bolle di plastica riciclabile per trasformare il sole in vita.
La nuova sede per uffici di Parma è un edificio in grado di funzionare come un organismo vivente grazie a soluzioni tecniche e di rivestimento che ottimizzano il comfort termioco e sperimentano nuovi procedimenti di risparmio energetico. Lo strumento scelto per catturare la potenza solare è un pallone di plastica riciclabile progettato da Eric Cummings dell'Università di Caltech.
                        
 
                         
                        
                        
                            22.5.2010
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Articolo su "PISCINEOGGI" anno 37°, numero 146, pagine 82-85:
Un ambiente, tre sistemi paesaggistici. 
Progetto paesaggistico 
Hebil Bay Common Garden a Bodrum.
                        
 
                         
                        
                        
                            1.4.2009
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Sezione "Architettura in dettaglio" della rivista COSTRUIRE Segesta Ed. dal 1999 al 2006 a cura di Emilio Pizzi, disegni di Alessandro Trivelli.
                        
                         
                        
                        
                            1.1.2006
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Il progetto di concorso menzionato di 
Ponte Galeria è stato pubblicato su "L'architettura naturale" n°26 anno 2005.
"Bisogna dunque rompere il gioco ed edificare per l'umo perchè egli in avvenire non sia più assente dalle opere della costruzione, ma ne diventi l'ospite onorato ed il signore. Significa restituire subito il principio e la chiave, cioè il sole..."
                        
 
                        
                        
                            1.1.2005
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Articolo sulla rivista 
ACER N° 5 - anno 2004
INGEGNERIA NATURALISTICA
Il ripristino del laghetto del Paì. Ricominciare dall’acqua
di Francesca Oggionni, Silvia Calatroni e Alessandro Trivelli
Gli interventi di ripristino hanno conferito un nuovo aspetto all’area del laghetto del Paì, nel territorio della Franciacorta. Tecniche di ingegneria naturalistica mirate all’estetica e alla funzionalità hanno trasformato uno spazio depauperato in giardino rurale.
                        
 
                        
                        
                            5.5.2004
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Sezione "Verde Pubblico" della rivista GARDENIA Mondadori Ed. dal 2003 al 2004 a cura di Silvia Calatroni.
                        
                         
                        
                        
                            10.1.2003
                        
                        
                     
                
                    
                        
                        
                            Articolo pubblicato su COSTRUIRE n°199 anno 1999
Deposito centrale IKEA di Piacenza
                        
                         
                        
                        
                            12.1.1999