Studio
Progetti
Timeline
Contatti
Ita
|
Eng
30
.4.2025
Selezionati
Luogo
Anno
Tipologia
Tutti
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
-
Africa
Albania
Azerbaigian
Canada
Francia
Germania
Giappone
Italia
Kazakistan
Kuwait
Russia
Stati Uniti d'America
Svezia
Svizzera
Thailandia
Turchia
Allestimenti
Edifici Pubblici
Hotels
Living Space
Paesaggio
Retrofitting
Scuole
Urban Design
Workspaces
326
FKY Landscape
Qatar, -
Tipologia: Paesaggio
Luogo: Doha, -
Anno: 2020
Cliente: private
Phase: Concept
Team: Architecture Villa designed by Angus Fiori Architects
Landscape Design: SDARCH (Alessandro Trivelli, Silvia Calatroni)
Progetto del paesaggio per 15 Ville a Doha.
321
Piazza della Pieve
San Donato M., Italia
Tipologia: Paesaggio
Luogo: San Donato M., Italia
Anno: 2020
Cliente: Comune San Donato MIlanese
Costo: 800.000 euro
Superficie: 15.000 m2
Phase: Concorso
Team: Alessandro Trivelli
Silvia Calatroni
Collaboratori
Simone Broglia
Giulia De Negri
319
Piazze Aperte FdV
Milano, Italia
Tipologia: Paesaggio
Luogo: Milan, Italia
Anno: 2020
Cliente: VIAFARINI
Costo: 50.000 euro
Superficie: 5.000 m2
Phase: Concept
Team: SDARCH Trivelli&Associati
Alessandro Trivelli
Silvia Calatroni
collaboratori
Simone Broglia
318
Piazza Duomo Community Garden
Milano, Italia
Tipologia: Paesaggio
Luogo: Milan, Italia
Anno: 2020
Cliente: GVA Redilco
Costo: 200.000,00 euro
Superficie: 900 m2
Phase: Preliminare
Team: Silvia Calatroni SDARCH
Alessandro Trivelli SDARCH
Team
Stefano Canziani
Davide Curci (renders)
Simone Broglia
La principale piazza milanese è stato un laboratorio fisico continuo esprimendo la necessità di manifestare lo spirito e il dinamismo della città che ha trovato anche in questo spazio monumentale l’occasione per rappresentarsi nel cambiamento.
101
Make Your City Greener
Milano, Italia
Tipologia: Urban Design
Luogo: Milan, Italia
Anno: 2020
Cliente: SDARCH Trivelli&Associati
Costo: 0
Superficie: 0
Phase: Concept
Team: Silvia Calatroni
Alessandro Trivelli
Tatiana Pletneva
Linda Colmbo
Luca D'Ambrosio
Questa guida ha l’obiettivo di suggerire gli strumenti essenziali per operare sullo spazio pubblico con interventi puntuali di rinaturalizzazione dei suoli urbani impermeabili atti a rendere la città più resiliente e sostenibile.